Post

Visualizzazione dei post da 2014

Violenza tra le mura domestiche, quando le vittime sono gli uomini

Violenza tra le mura domestiche, quando le vittime sono gli uomini

È accertato: i traumi nell’infanzia lasciano un’impronta nel cervello

È accertato: i traumi nell’infanzia lasciano un’impronta nel cervello

Intervista a Kathya Bonatti

Immagine

2° Intervento della Prof. Maria Rita Parsi - Psicoterapeuta e scrittrice

Immagine

Intervento della Prof. Maria Rita Parsi - Psicoterapeuta e scrittrice

Immagine

Janov's Reflections on the Human Condition: Happy Birthday Letter 1

Janov's Reflections on the Human Condition: Happy Birthday Letter 1 : We are beginning a “Happy Birthday” series of letter sent to Art by patients, former patients, friends and readers from all over the worl...

I nostri "cari" genitori.

Immagine
... "Bugiardi, etichettanti, infantili, fagocitanti, ma anche invidiosi, seduttivi e 'tigri'. Sono tanti gli identikit dei genitori manipolatori, orchi spesso travestiti da fate turchine e principi azzurri, "madri e padri che prendono ai figli, invece di dare, e usano la prole per il proprio vantaggio e soddisfazione, quando non per sfogare rabbia, frustrazione e sadismo. Si tratta di un universo in ombra: le storie che ho ascoltato mi hanno portato a credere che la famiglia sia la setta segreta più diffusa al mondo e che 'onora il padre e la madre' è il tabù più grande. Nessuno ammette volentieri di aver avuto un genitore manipolatore"... continua a leggere.. .. E noi? come siamo come: genitori? amici? colleghi di lavoro? partner? fidanzati? mariti? mogli? Come sono stati e sono attualmente i nostri rapporti con l'altro? Siamo sinceri? Onesti? Rispettiamo l'altro? ecc.......  Le risposte non possone essere altro che NO! con ra...

MADRI E PADRI MANIPOLATORI

Immagine
Un libro di Kathya Bonatti Sintesi Da quando ho pubblicato “Madri e padri manipolatori” ricevo molti consensi da uomini e donne di ogni età, i quali fin dall’infanzia hanno subito angherie e soprusi da parte della madre, del padre o da entrambi i genitori. I benefici maggiormente riscontrati dai lettori sono quelli di potersi rispecchiare negli esempi elencati nei vari capitoli, sentendosi finalmente compresi, accolti e meno soli nello scoprire che le loro esperienze sono state vissute da numerose persone, oltre a poter consultare un  “prontuario dei rimedi”  che mostra come uscire dalla manipolazione genitoriale. Riuscire a decodificare il vissuto doloroso,  attribuire il nome ai “crimini” e ai “criminali”  responsabili dei maltrattamenti fisici, psichici e morali  permette ai “figli-vittime” di intravedere uno spiraglio di luce per salvarsi e conseguire il benessere . Una delle domande ricorrenti che mi pongono durante le conferenze e le...

Le radici della violenza NON sono sconosciute

Immagine